3° incontro : Domenica 26 gennaio 2025 FESTA DI DON BOSCO "IL CARISMA SALESIANO" Relatore don Enrico Ponte
Incontro inserito nella Festa di don Bosco organizzata dalla Scuola Media per le famiglie.
Si tratta di un appuntamento sull’identità dell’educazione salesiana, interessante sia per chi è già vicino a questa realtà sia a chi si sta avvicinando a don Bosco e ai suoi insegnamenti.
Il relatore sarà don Enrico Ponte, attuale Maestro dei novizi di Colle don Bosco.
5° appuntamento: Giovedì 27 febbraio 2025
METTIAMOCI IN GIOCO:
GENITORI D'OGGI TRA DUBBI E DOMANDE
Relatori:
Dott. Riccardo Plano
Dott.ssa Sara Viola
Psicologi
Con il supporto degli psicologi della scuola un’importante occasione per riflettere e confrontarsi su grandi tematiche legate alla genitorialità.
6° appuntamento: Giovedì 6 marzo 2025
PELLEGRINI DI SPERANZA
Relatori:
Prof. Giorgio Bruno
don Paolo Paulucci
Nell’anno del Giubileo a Roma a scuola un interessante momento formativo sul tema della Speranza. Il significato del Giubileo, l’importanza della speranza per la vita di un cristiano.
Una riflessione su Charles Péguy, profeta di Speranza.
8° appuntamento: Mercoledì 9 aprile 2025
INTELLIGENZA ARTIFICIALE:
UN DONO PER TUTTI
con don Luca Peyron
L’intelligenza artificiale ormai fa parte della nostra quotidianità e sta prendendo piede in svariati ambiti della nostra vita.
Ci poniamo però delle domande rispetto a questo: se l’AI è un dono per tutti, come custodire l’umano? Come valorizzare le infinite possibilità positive? come superare i rischi evidenti e quelli più nascosti?
Form di adesione:
PER PARTECIPARE CLICCA QUI
9° appuntamento: Martedì 29 aprile 2025
EDUCARE AL VALORE E ALL'USO DEL DENARO
Tavola rotonda tra studenti, genitori ed esperti
Presentazione del lavoro svolto nel corso di Educazione Finanziaria da parte degli studenti coinvolti e discussione in merito all’uso e al valore del denaro con gli esperti del settore.
Interverranno nella tavola rotonda:
Elsa Fornero, già docente universitaria e Ministro della Repubblica Nadia Lambiase, ricercatrice e imprenditrice a vocazione sociale Alessandro Messina, esperto di finanza etica.
Modera: Filomena Greco, giornalista de Il Sole 24 Ore
10° incontro: Mercoledì 7 maggio 2025 CHI E' L'EUROPA? Presente, passato e futuro dell'identità europea
Il 9 maggio 1950, l’allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman rilasciò una dichiarazione con cui si gettarono le basi per la creazione dell’Unione Europea, unita, pacifica e cooperativa. Si tratta di una documento così fondamentale per il processo di integrazione europea che nel 1985 i capi di Stato e di governo dell’Unione hanno deciso di festeggiare la data del 9 maggio come Giornata dell’Europa.
In occasione dunque della festa in cui si celebreranno i 75 anni dalla Dichiarazione Schuman, Valsalice intende offrire ai suoi studenti, alle loro famiglie e alla cittadinanza tutta un incontro sull’Europa e la sua identità.