Identità
25 Maggio 2024 2024-05-25 11:30Identità
/*! elementor – v3.19.0 – 07-02-2024 */
.elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-]>a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px}
Ci sta a cuore il futuro dei giovani
Abbiamo una fissa: credere che il futuro della società dipenda da quanto i giovani si sentano amati
Valsalice è gestita da una comunità di salesiani e di laici che si riconoscono nello spirito che animò don Bosco: la simpatia e la volontà di contatto. “Io con voi mi trovo bene, è proprio la mia vita stare con voi”. “Io per voi vivo, per voi studio, per voi lavoro sono disposto a dare la vita” (Don Bosco). Questa predilezione per te che sei giovane è il motivo del nostro esserci, la ragione della nostra dedizione totale al servizio dell’educazione. Crediamo in te e nel tuo futuro e vogliamo renderti protagonista della tua crescita.
Il metodo di don Bosco si fonda sulla presenza tra i giovani per questo il salesiano è aperto e cordiale, pronto a fare il primo passo ed ad accogliere sempre con bontà, rispetto e pazienza.
/*! elementor – v3.19.0 – 07-02-2024 */
.elementor-column .elementor-spacer-inner{height:var(–spacer-size)}.e-con{–container-widget-width:100%}.e-con-inner>.elementor-widget-spacer,.e-con>.elementor-widget-spacer{width:var(–container-widget-width,var(–spacer-size));–align-self:var(–container-widget-align-self,initial);–flex-shrink:0}.e-con-inner>.elementor-widget-spacer>.elementor-widget-container,.e-con>.elementor-widget-spacer>.elementor-widget-container{height:100%;width:100%}.e-con-inner>.elementor-widget-spacer>.elementor-widget-container>.elementor-spacer,.e-con>.elementor-widget-spacer>.elementor-widget-container>.elementor-spacer{height:100%}.e-con-inner>.elementor-widget-spacer>.elementor-widget-container>.elementor-spacer>.elementor-spacer-inner,.e-con>.elementor-widget-spacer>.elementor-widget-container>.elementor-spacer>.elementor-spacer-inner{height:var(–container-widget-height,var(–spacer-size))}.e-con-inner>.elementor-widget-spacer.elementor-widget-empty,.e-con>.elementor-widget-spacer.elementor-widget-empty{position:relative;min-height:22px;min-width:22px}.e-con-inner>.elementor-widget-spacer.elementor-widget-empty .elementor-widget-empty-icon,.e-con>.elementor-widget-spacer.elementor-widget-empty .elementor-widget-empty-icon{position:absolute;top:0;bottom:0;left:0;right:0;margin:auto;padding:0;width:22px;height:22px}
Casa che accoglie
Descrizione qui
/*! elementor – v3.19.0 – 07-02-2024 */
.elementor-widget-image{text-align:center}.elementor-widget-image a{display:inline-block}.elementor-widget-image a img[src$=”.svg”]{width:48px}.elementor-widget-image img{vertical-align:middle;display:inline-block}
Casa che accoglie
Valsalice è una casa di tutti e per tutti. Don Bosco ha voluto che tutte le sue opere (oratori, scuole, parrocchie) prendessero il nome di casa. Casa dice lo spirito di famiglia che anima ogni relazione: tra allievi, tra allievi e docenti, tra docenti e genitori. Casa dice che qui ognuno si trova bene perché si sente voluto bene. A Valsalice non sei un numero ma una persona, sempre. Tutti si sentono accolti e non c’è differenza di ceto e di cultura. Chi vuole stare nella nostra famiglia ed essere partecipe può rimanerci a pieno titolo.
Cortile per incontrarsi da amici
La prima cosa che noti entrando a Valsalice è il cortile. Sei accolto non in un ambiente rigido e chiuso ma all’aria libera e aperta.Il cortile è il luogo dell’incontro. L’incontro tra studenti dove si coltiva l’amicizia e l’allegria. L’incontro tra allievi e insegnanti; così affermava don Bosco: “Il maestro visto solo in cattedra è maestro e non più, ma se va in ricreazione coi giovani diventa come fratello. Se uno è visto solo predicare dal pulpito si dirà che fa ne più ne meno del proprio dovere, ma se dice una parola in cortile è la parola di uno che ama”
Scuola che avvia alla Vita
Valsalice è una scuola. Ma non è una scuola come la immagini: professori, banchi, libri, compiti e verifiche; Valsalice è una scuola che t’insegna a vivere. Un ambiente dove impari a fare tuoi i valori, gli insegnamenti e i buoni esempi. Una scuola dove chi insegna lo fa con competenza e passione e ha a cuore una sola cosa: il tuo bene! Scuola dice anche impegno, questo è richiesto perché solo chi si dà da fare può ottenere dei risultati, ma a Valsalice non sei solo: troverai sempre chi ti incoraggia, ti sostiene e ti motiva
Comunità che evangelizza
Lo spirito di famiglia che anima un’opera salesiana trasforma un gruppo di insegnanti che lavorano nello stesso ambiente in una comunità. Questa comunità si sente portatrice e testimone di un messaggio che la supera e insieme la anima e la sostiene: il messaggio di Gesù. Egli è il nostro modello ed è il motivo del nostro esserci; è a Lui che vogliamo condurre i giovani che entrano nella casa di don Bosco. La fede non s’identifica con alcuni momenti religiosi che Valsalice propone, ma è la linfa che fa vivere il tutto nello stile salesiano che è festoso, semplice e gioioso.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Frankie Kao
CEO
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Frankie Kao
CEO
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Frankie Kao
CEO
John Doe
CEO
John Doe
CEO